|
|
Indice:
Interfaccia: Netscape propone accluso con Communicator 4.04
(in italiano) il mailreader Messanger, evoluzione del vecchio Netscape Mail. Si tratta di
un programma che non ha nulla da invidiare al cugino della Microsoft Outlook Express
(probabilmente anche perchè è molto simile, sia come interfaccia, sia per le
caratteristiche che presenta). Il software agisce in contemporanea con il Centro
messaggistica dal quale si può passare facilmente dalla posta ai newsgroup e viceversa.
Il layout della pagina è molto intuitivo anche se non è personalizzabile.
Torna
su
Funzioni presenti:
- La configurazione
dell'account di posta è molto semplice, sullo stesso piano dell'OE
- Esiste inoltre la
possibilità di usare gli elenchi in linea
- Può venire
utilizzato anche come mailreader intranet.
- Comprende inoltre
l'editing in HTML integrato, sempre più utilizzato per lo scambio di E-mail
- Si può facilmente
vedere l' haeder del messaggio.
- Molto utili le
autocomposizioni che sfruttano a fondo le potenzialità del linguaggio HTML
- E' possibile
decidere per ogni contatto della rubrica se spedire a quel destinatario testo HTML o testo
normale UUENCODE.
- Sono inoltre
presenti preferenze particolarmente utili come quella di mandare una copia di ogni
messaggio ad un particolare indirizzo oltre a quella di decidere dove eventulmente
archiviare una copia dei messaggi di posta o di news inviati in cartelle distinte
- C'è anche la
possibilità di inserire come firma un file audio o video altre a poter scegliere tra
molti formati disponibili (per esempio un file midi, Quicktime oppure avi)
- Inoltre un
messaggio ricevuto si può aprire in un'altra finestra oltre che appena sotto l'elenco
della posta (finestra facilmente eliminabile e altrattanto facilmente recuperabile)
- Si può anche
decidere se "ignorare" o un certo messaggio, in modo di non farlo apparire più
nella lista della cartella Inbox
- Le due barre degli
strumenti si possono nascondere facilemente facendo risparmiare spazio per la posta
- I messaggi si
possono contrassegnare e filtrare con facilità.
Torna
su
Rubrica: L'Address Book, ovvero la rubrica, è in comune
con Netscape Conference. Infatti, per ogni contatto, si possono inserire le opzioni
relative a come effettuare la chiamata attraverso Netscape Conference. Altri punti
favorevoli della rubrica:
- Possibilità di
creare delle liste
- Possibilità di
visionare quali domini accettano posta in HTML
- Si può decidere
come ordinare i contatti (per nome, per e-mail ecc. ecc.)
- Possibilità di
inserire dei commenti per ogni contatto
Torna
su
Gestione Newsgroup: Netscape include il software Collabra
che si occupa della gestione dei gruppi di discussione. Molto positivi sono i filtri di
ricerca, sia per quanto riguarda i messaggi contenuti all'interno dei gruppi, sia per la
ricerca dei gruppi stessi all' interno di un server. Spesso però sorgono dei problemi
perchè, essendo Collabra studiato per un funzionamento principalmente on-line, quando si
cerca di leggere qualche gruppo di discussione terminato il collegamento, questo spesso
non è più raggiungibile.
Torna
su
Principali problemi:
- Presenta il
problema di tutto il kit Communicator, cioè la lentezza nel caricare il programma
- Lettura dei
newsgroup non sempre efficente
- Layout non
personalizzabile
- Non si possono
gestire più account di posta contemporaneamente. Esiste tuttavia la possibilità di
utilizzare più news server.
Torna
su
Conclusioni:
+++PRO:
- Buona integrazione in Windows
- Programma in italiano (nella versione 4.04)
- Molti plug-ins
- Messaggi evidenziabili in vari modi
- Creazione di più profili
- Codificazione di molte lingue
- Ottimi filtri
---CONTRO:
- Lentezza nel caricare
- Non molto personalizzabile
- Non può gestire due account contemporaneamente
Torna
su
Indietro
|
|
|